Contattologia Pediatrica
Contattologia Pediatrica
Le indicazioni all’uso delle lenti a contatto in un bambino possono essere considerate sia assolute che relative, così anche il porto può essere da occasionale a prolungato durante il giorno (porto quotidiano) al porto permanente (giorno e notte).
- Afachia chirurgica mono e bilaterale rappresenta ancora una delle patologie più frequenti dove é indicato l’ uso delle LAV, almeno dove non è possibile eseguire l’impianto di una IOL “lente intraoculare”.
- Un indicazione importante nella prima infanzia è legata alla presenza di ametropie monolaterali e/o l’anisometropia. In questi casi, gli obiettivi di questi trattamenti possono essere sia il recupero della visione binoculare completa che l’utilizzo della lente a contatto nella terapia antiambliopica.
- Miopia progressiva e elevata
- LAC nello strabismo e nell’ambliopia esse possono essere semplicemente penalizzanti (di potere “sbagliato”)
- LAC cosmetiche correttive
- LAC gas permeabili ortocheratologiche per “molding” corneale LAC terapeutiche