Covid-19 e lenti a contatto
Questa brutta esperienza pone massima attenzione sull’𝐢𝐠𝐢𝐞𝐧𝐞 dei nostri 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 e delle 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨.
Il contagio Coronavirus potrebbe avvenire attraverso le lacrime.
I ricercatori cinesi del Dipartimento di oftalmologia dell’Università di Zhejiang hanno condotto uno studio dal titolo “Evaluation of coronavirus in tears and conjunctival secretions of patients with Sars-Cov-2 infection”, in fase di pubblicazione.
Lo studio dice che il Coronavirus, se presente nella parte anteriore dell’occhio, cioè la congiuntiva, sembra non dia sempre segni di congiuntivite quali arrossamento oculare, bruciori, prurito e lacrimazione, quindi il virus potrebbe essere presente nelle lacrime senza rendercene conto.
Pertanto, chi porta le lenti a contatto non deve sentirsi protetto dal virus, il Covid-19 potrebbe sopravvivere nel materiale delle lenti per diversi giorni, l’eventuale contagio può avvenire attraverso le lacrime che poi arrivano in gola e nelle vie respiratorie.
Per questo motivo è 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐥’𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐨𝐮𝐬𝐨, ed occorre utilizzarle correttamente, ossia non riutilizzarle.
Quindi per tutti i portatori di lenti a contatto è 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞:
- lavarsi bene le mani prima di maneggiarle
- non toccarle con le unghie
- utilizzare adeguate soluzioni detergenti per lenti a contatto
non usare sapone, saliva o altri liquidi - sciacquare anche il porta lenti e farlo asciugare lasciandolo capovolto e aperto.
Torneremo insieme più forti di prima.💪🏼